Il metodo di lavoro

La progettazione architettonica per la ristrutturazione di appartamenti richiede una collaborazione strutturata con il cliente, che si estende su un periodo minimo di 4-6 mesi. Il nostro metodo segue diverse fasi

01

rilievo esecutivo

Iniziamo con una rilevazione accurata dell’immobile, che diventa la base per tutte le fasi successive.

02

Studio di prefattibilità

Analizziamo la trasformabilità dell’appartamento, valutando le condizioni degli impianti esistenti e verificando la conformità urbanistica in base alle normative locali.

03

Proposta progettuale preliminare

Elaboriamo almeno due ipotesi di progetto, accompagnate da planimetrie e modelli 3D, per offrire al cliente una visione chiara delle possibili soluzioni.

04

Progetto definitivo e computo metrico estimativo

Una volta scelto il progetto, sviluppiamo un computo metrico dettagliato basato sul prezzario DEI, che rappresenta una stima economica dei lavori e viene utilizzato come base per la gara d’appalto.

05

interior design

Studiamo insieme al cliente le soluzioni stilistiche più adatte, accompagnandolo nella scelta di arredi, ceramiche e finiture, con sopralluoghi presso fornitori per ottenere preventivi accurati.

06

progettazione di arredi su misura

Disegniamo soluzioni personalizzate per mobili e complementi, collaborando con artigiani locali per garantire qualità e unicità.

07

Cantierizzazione

Dopo la scelta dell’impresa, procediamo con la progettazione esecutiva, comprensiva di schemi impiantistici (elettrico, idraulico, illuminotecnico) e della presentazione delle pratiche urbanistiche necessarie.

08

Direzione lavori e assistenza tecnica

Durante il cantiere, che può durare da 3 mesi a oltre un anno a seconda della complessità, effettuiamo sopralluoghi regolari (circa 2 volte a settimana), fornendo dettagli costruttivi e controllando che i lavori siano eseguiti secondo progetto.

09

Contabilità di cantiere

Monitoriamo lo stato di avanzamento dei lavori, gestendo i flussi finanziari tra committente e impresa.

10

Chiusura cantiere e accatastamento

Al termine dei lavori, ci occupiamo della chiusura delle pratiche e della regolarizzazione catastale dell’immobile.

Ogni fase del nostro metodo è pensata per garantire un processo chiaro e trasparente, dove il cliente è sempre supportato e informato, con l’obiettivo di realizzare spazi di qualità che rispecchino le sue esigenze e aspettative.

*
Let's talk – Let's talk – Let's talk – Let's talk – Let's talk –  Let's talk –
Let's talk – Let's talk – Let's talk – Let's talk – Let's talk –  Let's talk –

sei pronto a trasformare il tuo spazio?

Let’s bring your design vision to life! Whether you’re looking for a complete makeover or just a fresh update, our team is here to help.