Casa M

L'obiettivo di questa ristrutturazione era trasformare un appartamento di 150 mq in uno spazio funzionale e armonioso, perfettamente adatto alle esigenze di una giovane coppia con tre bambini. Il progetto ha puntato sulla creazione di un ambiente fluido e luminoso, in cui ogni spazio fosse ottimizzato per migliorare la vivibilità quotidiana, garantendo al contempo un forte impatto estetico.
Il processo ha visto una completa ridistribuzione interna, con un sistema di volumi centrali che definisce la separazione tra ingresso, soggiorno, cucina e zona notte. Questi elementi, realizzati su misura in legno da un falegname, racchiudono guardaroba, lavanderia e ripostigli ed uno studio nascosto all’interno di un’armadiatura scorrevole, ottimizzando lo spazio senza compromettere la continuità visiva. Per favorire il passaggio della luce, sono state integrate porte vetrate scorrevoli tra la cucina e il soggiorno, così come tra la zona giorno e la zona notte, creando un ambiente dinamico e in costante dialogo tra le varie funzioni.
Il risultato è un appartamento dal carattere minimalista e contemporaneo, con un forte richiamo all'estetica giapponese. Il parquet in rovere a spina italiana dona calore alla zona living e alle camere da letto, mentre il gres effetto cemento nei bagni, in cucina e nei corridoi contribuisce a creare un contrasto materico sofisticato. Gli arredi in legno con doghe e gli armadi scorrevoli enfatizzano l'ordine e la pulizia visiva, rendendo lo spazio elegante e divertente
Completa l'appartamento un terrazzo perimetrale, che conserva le mattonelle originali in stile anni '50, un dettaglio che aggiunge carattere e memoria storica al progetto. La combinazione di materiali naturali, soluzioni su misura e un'attenta progettazione degli spazi ha dato vita a una casa accogliente e bilanciata, perfetta per accompagnare la quotidianità di una famiglia moderna





